BONATI ENRICO

Nato nel  1993, residente ad Adria

E’ un altro dei nuovi acquisti del gruppo proveniente da Adria. Decisamente il nostro “uomo di montagna” visto che è un assiduo frequentatore di gare di trail e amante del fuoristrada. Tanti buoni piazzamenti nei trail del 2015, l’ultimo il 31° posto assoluto alla Camignada. Poche le sue uscite in gare su strada, anche se non si è fatto mancare la maratona: la prima a Calderara di Reno, il 31 dicembre 2014, corsa in gran parte con Claudio  Pregnolato, la seconda a Treviso nel 2015. Una stagione 2015 corsa alla grande con tantissime gare trail, con ben 61 gare disputate, 7200 km percorsi e tanti piazzamenti di prestigio. Il 2016 inizia con la mezza di Fusignano (Ra), conclusa in 1h 28′,24″ poi , a metà marzo, arriva il primo successo di rilievo al Trail di Casola Valsenio (Ra). Da allora una progressione di risultati difficile da riassumere: ne citiamo solo alcuni. Primo under 25 all’Ultra Trail del Mugello 2016, 2°  al Nespoli Trail 2016, 3° al  Cima Tauffi Ultratrail di Fanano (Mo) di 60 km, 2° al Vertical Km Linea verticale 2.7 , 3° al Maistrack Vertical Km di Sant’Orso (Vi) e 3° alla Superpippo Sorapache di Posina (Vi). Ancora migliore il suo inizio 2017 con la vittoria alla Montefortiana- Ecorun Collis, i secondi posti al Trail di Riolo, a La Camineda Ecomarathon di Predappio (Fc) e al Trail della Riva di Roccamalatina (Mo). E poi ancora successi al “Trail Sovramontino”, nel bellunese ed il terzo posto all’Ultra Trail del Mugello 2017. Un anno da ricordare, con la convocazione in nazionale per gli Europei di Skyrunning,  il titolo assoluto UISP, la vittoria del “Trofeo Agisko”, il circuito più importante dell’Appennino e molte vittorie, un anno concluso trionfalmente con la vittoria nel  “Trail del Cinghiale”. 2018 con alcuni problemi fisici che non hanno permesso ad Enrico, di ricalcare l’annata precedente, comunque positivo vista la convocazione in nazionale e la partecipazione, a settembre, e la partecipazione ai Mondiali di Skyrunning in Scozia. Riparte molto bene, invece, il 2019, prima con il terzo posto alla Montefortiana – Ecorun, poi con la vittoria, assieme al veronese Lorenzi, alla “6 Ore Pastrengo Trail”. Parte centrale della stagione con Enrico impegnato nella preparazione di un Ultra Trail, ma periodo travagliato causa numerosi problemi fisici. Nella parte finale della stagione, tornato alle distanze abituali, ritornano anche i successi, prima con un 2° posto all'”Ultratrail del Corniglio”, poi con la vittoria, a metà ottobre, al “lago Santo Mountain Race”. Ancora molto bene al “Trail di San Martino”, a Carbonara (Pd), dove arriva secondo vincendo il GPM.

Potrebbero interessarti anche...